Approvato il bilancio d’esercizio 2021 dall’assemblea dei soci
CRSM, prossima al raggiungimento del 140° esercizio di attività, ritorna a generare utili, dopo undici bilanci consecutivi chiusi in perdita, fissando il risultato a € 1,744 milioni.
Il 2021 vede la raccolta complessiva attestarsi oltre un miliardo e settecento milioni, in crescita di oltre 7 punti percentuali rispetto all’esercizio precedente. Gli impieghi netti si attestano a circa 384 milioni e le coperture dei crediti dubbi ammontano a oltre il 76%, denotando l’importante tasso di copertura dei predetti crediti. Importanti ed efficaci azioni hanno consentito alla banca, nonostante il permanere di criticità esogene di carattere economico-sanitario, di consolidare un tasso di recupero ancor più elevato che nel 2020. È di fondamentale importanza, inoltre, la riduzione di un punto percentuale della probabilità di default del credito, che denota l’attento presidio dell’erogazione e del monitoraggio.
Massima attenzione è stata rivolta anche alle spese, che, sottoposte ad un virtuoso e progressivo percorso di riduzione, hanno consentito di ottenere un cost/income ratio che scende all’83% (50% in meno rispetto al 2020), per la prima volta sotto quota 100.
Gli indicatori di efficienza e di redditività evidenziano importanti miglioramenti anno su anno.
A livello patrimoniale CRSM si caratterizza per coefficiente di solvibilità del 18,37%, ben al di sopra del limite regolamentare fissato nell’11% dalla normativa di vigilanza vigente e in miglioramento di oltre 4 punti percentuali rispetto al precedente esercizio.
Il patrimonio netto si attesta a 107,48 milioni di euro, in incremento del 46% rispetto al 2020.
Il risultato netto di esercizio pari a € 1,744 milioni, sconta un importante accantonamento al Fondo Rischi Finanziari Generali (€ 5 milioni), identificato quale strumento a presidio della solidità patrimoniale della banca.
Leggi anche
Fondo di solidarietà Cassa di Risparmio e SUMS
[caption id="attachment_6719" align="alignright" width="293"] Pres. SUMS Dott. Marino Albani, A.D. CARISP Prof. Gianfranco Antonio Vento[/caption] Grazie all’impegno costante di SUMS, negli ultimi tre anni sono stati erogati circa 150 mila...
MISURE RESTRITTIVE RUSSIA
AVVISO ALLA CLIENTELA Si informa la Clientela che San Marino ha recepito una serie di misure restrittive a carattere commerciale e finanziario attuative della Decisione UE 2014/512/PESC e del Regolamento...
La Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino e lo Sport.
Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino e lo Sport, quello con la S maiuscola, come ogni anno continuano ad essere un connubio vincente. Sport in quanto forma sana...
Raccolta fondi destinata alle famiglie ucraine
Si avvisa la Gentile Clientela che Cassa di Risparmio si impegna personalmente nella raccolta fondi in favore della popolazione ucraina fornendo spazi per l’accoglienza a San Marino di alcune famiglie...
ATTENZIONE “SMS TRUFFA”
Avvisiamo la Gentile Clientela che stanno circolando “SMS TRUFFA” inviati direttamente dal notify CARISP. Pertanto Invitiamo a non selezionare nessun tipo di link sospetto, evitando così la divulgazione di dati...
Chiusura temporanea filiale sede centrale
Avvisiamo la gentile clientela che da lunedì 31 gennaio a venerdì 3 febbraio la filiale della Sede Centrale sarà temporaneamente chiusa al pubblico. Per qualsiasi urgenza, ricordiamo la possibilità di...