La pandemia “congela” la rassegna musicale d’autunno
Le troppe defezioni degli artisti provenienti da fuori costringe gli organizzatori a rinviare gli appuntamenti
Dopo lo straordinario concerto di domenica scorsa dedicato a Beethoven, sospeso l’appuntamento con la Lirica d’autunno in programma per domenica 8 novembre
San Marino, 6 novembre 2020 – La pandemia costringe a sospendere la Rassegna Musicale d’Autunno. Una decisione sofferta, ma inevitabile, presa dall’Associazione Camerata del Titano messa di fronte a crescenti difficoltà, in primis alcune defezioni degli artisti, provenienti da diverse regioni italiane, in qualche caso costretti in quarantena per contatti avuti con malati Covid19.
“È con enorme dispiacere che abbiamo dovuto prendere atto dell’oggettiva difficoltà a proseguire con il programma della rassegna iniziata lo scorso 11 ottobre con il magnifico concerto alla Basilica del Santo di San Marino – spiega il direttore M° Augusto Ciavatta – Ci siamo mossi in queste settimane nel rispetto di tutte le normative di sicurezza, ma la natura dei nostri appuntamenti, con artisti provenienti prevalentemente da fuori, ci ha messi di fronte a difficoltà crescenti. Il nostro è però solo un arrivederci. Ripartiremo non appena le condizioni legate alla pandemia lo renderanno possibile”.
È stato dunque sospeso l’appuntamento Lirica d’autunno, in programma domenica 8 novembre (Sala Conferenze Cassa di Risparmio – Palazzo SUMS), che avrebbe visto esibirsi la soprano Ilaria Alida Quirico e il tenore Omar Mancini accompagnati da Maxine Rizzotto al pianoforte. Rinviati anche i successivi appuntamenti, in programma fino al 4 dicembre: il concerto del 15 novembre dell’Orchestra Camerata del Titano dedicato a Le scuole violinistiche italiane del Settecento, Pizzicar di Corde con Andrea De Vitis il 22 novembre, Percussion con il Maestro Filippo Lattanzi (29 novembre) ed infine venerdì 4 dicembre la serata speciale Rivale.
La decisione è stata presa all’indomani del concerto conclusivo dell’omaggio a Beethoven nel 250° anniversario della nascita: domenica scorsa, nella Sala Conferenze della Cassa di Risparmio – Palazzo S.U.M.S., in tanti hanno applaudito le esecuzioni al pianoforte del M° Marcello Mazzoni, concertista di fama internazionale, che ha incentrato il proprio programma, oltre che sulla celebre Sonata Al chiar di luna di Ludwig van Beethoven, sui Drei Klavierstücke D. 946 di Franz Schubert e sulla Sonata op. 2 n. 2 di Johannes Brahms.
Giunta alla XXII edizione la Rassegna Musicale d’Autunno è organizzata dall’Associazione Camerata del Titano e promossa dalla Cassa di Risparmio di San Marino e dalla Società Unione Mutuo Soccorso, con il Patrocinio della Segreteria di Stato alla Istruzione e Cultura,
Info: ASSOCIAZIONE MUSICALE CAMERATA DEL TITANO Tel. 0549 906870 – 337 1008856
cameratatitano@omniway.sm
Leggi anche
MISURE RESTRITTIVE RUSSIA
AVVISO ALLA CLIENTELA Si informa la Clientela che San Marino ha recepito una serie di misure restrittive a carattere commerciale e finanziario attuative della Decisione UE 2014/512/PESC e del Regolamento...
La Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino e lo Sport.
Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino e lo Sport, quello con la S maiuscola, come ogni anno continuano ad essere un connubio vincente. Sport in quanto forma sana...
Raccolta fondi destinata alle famiglie ucraine
Si avvisa la Gentile Clientela che Cassa di Risparmio si impegna personalmente nella raccolta fondi in favore della popolazione ucraina fornendo spazi per l’accoglienza a San Marino di alcune famiglie...
ATTENZIONE “SMS TRUFFA”
Avvisiamo la Gentile Clientela che stanno circolando “SMS TRUFFA” inviati direttamente dal notify CARISP. Pertanto Invitiamo a non selezionare nessun tipo di link sospetto, evitando così la divulgazione di dati...
Chiusura temporanea filiale sede centrale
Avvisiamo la gentile clientela che da lunedì 31 gennaio a venerdì 3 febbraio la filiale della Sede Centrale sarà temporaneamente chiusa al pubblico. Per qualsiasi urgenza, ricordiamo la possibilità di...
Informativa in merito all’art.41 della Legge 22 dicembre 2021 n. 207 “Rideterminazione dei valori di acquisto di partecipazioni e strumenti finanziari”
Informiamo la Gentile Clientela che in data 22 dicembre 2021 è stata emanata la Legge n.207 “Bilanci di previsione dello Stato e degli Enti Pubblici per l’esercizio finanziario 2022 e...