Informativa in merito all’art.41 della Legge 22 dicembre 2021 n. 207 “Rideterminazione dei valori di acquisto di partecipazioni e strumenti finanziari”
Informiamo la Gentile Clientela che in data 22 dicembre 2021 è stata emanata la Legge n.207 “Bilanci di previsione dello Stato e degli Enti Pubblici per l’esercizio finanziario 2022 e bilanci pluriennali 2022/2024”.
Al riguardo, con particolare riferimento a quanto disposto all’art.41 (“Rideterminazione dei valori di acquisto di partecipazioni e strumenti finanziari”), il legislatore concede a tutti i contribuenti interessati (persone fisiche, residenti e non) che detengano alla data del 1° gennaio 2022 strumenti finanziari negoziati nei mercati regolamentati, la facoltà di utilizzare, in luogo del costo o valore di acquisto, l’ultimo prezzo di mercato disponibile dell’anno 2021 rilevato nei medesimi mercati, a condizione che sulla variazione di valore intervenuta sia applicata una imposta del 2% sostitutiva dell’imposta generale sui redditi.
I contribuenti che desiderassero optare per il predetto criterio di definizione dovranno inoltrare una richiesta alla Banca, che, in questo caso, fungerà da sostituto di imposta versando la citata imposta entro il 31/05/2022.
Affinché la Banca possa adempiere nei tempi e termini indicati dalla citata Legge n.207/2021 agli obblighi di versamento dell’imposta, il Cliente dovrà provvedere a comunicare in forma scritta alla Banca la propria volontà di aderire alla suddetta facoltà entro e non oltre il 20/05/2022.
I soggetti/persone fisiche non residenti possono avvalersi di tale facoltà limitatamente ai redditi imponibili in San Marino, ossia a titoli domestici o partecipazioni, quote o azioni di società ed enti sammarinesi.
L’intermediario finanziario sammarinese sarà tenuto a consegnare al contribuente l’attestazione della ritenuta effettuata.
Il mancato versamento dell’imposta sostitutiva nei termini stabiliti comporta la nullità della rideterminazione dei valori di acquisto di partecipazioni e strumenti finanziari.
Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino S.p.A.
Leggi anche
Fondo di solidarietà Cassa di Risparmio e SUMS
[caption id="attachment_6719" align="alignright" width="293"] Pres. SUMS Dott. Marino Albani, A.D. CARISP Prof. Gianfranco Antonio Vento[/caption] Grazie all’impegno costante di SUMS, negli ultimi tre anni sono stati erogati circa 150 mila...
Approvato il bilancio d’esercizio 2021 dall’assemblea dei soci
CRSM, prossima al raggiungimento del 140° esercizio di attività, ritorna a generare utili, dopo undici bilanci consecutivi chiusi in perdita, fissando il risultato a € 1,744 milioni. Il 2021 vede...
MISURE RESTRITTIVE RUSSIA
AVVISO ALLA CLIENTELA Si informa la Clientela che San Marino ha recepito una serie di misure restrittive a carattere commerciale e finanziario attuative della Decisione UE 2014/512/PESC e del Regolamento...
La Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino e lo Sport.
Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino e lo Sport, quello con la S maiuscola, come ogni anno continuano ad essere un connubio vincente. Sport in quanto forma sana...
Raccolta fondi destinata alle famiglie ucraine
Si avvisa la Gentile Clientela che Cassa di Risparmio si impegna personalmente nella raccolta fondi in favore della popolazione ucraina fornendo spazi per l’accoglienza a San Marino di alcune famiglie...
ATTENZIONE “SMS TRUFFA”
Avvisiamo la Gentile Clientela che stanno circolando “SMS TRUFFA” inviati direttamente dal notify CARISP. Pertanto Invitiamo a non selezionare nessun tipo di link sospetto, evitando così la divulgazione di dati...